Contributi a fondo perduto per l'imprenditoria giovanile
Il contributo ha lo scopo di favorire la costituzione di nuove imprese o gli investimenti di imprese già esistenti sotto la forma di imprese individuali, società e cooperative nel settore produttivo, commerciale e dei servizi.
Le agevolazioni per l'imprenditoria giovanile consistono in:
-
un contributo in conto capitale a fondo perduto pari al 15% del costo del progetto;
-
un finanziamento bancario, ovvero leasing a tasso agevolato per l’85% del costo del progetto, attuato con il sistema di fondo di rotazione.
L’investimento dovrà essere compreso fra i 20.000 e i 100.000 euro.
Oltre alle ditte individuali sono ammesse al contributo anche società di persone e capitali a prevalente partecipazione di giovani, anche se non ancora costituite o attive, lo dovranno essere al momento della richiesta di erogazione dell’operazione agevolata concessa.
Compila il form sottostante
oppure chiama subito lo 0444 - 42.14.17
P.za G. Zanella, 18 - 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 - 42.14.17 - Fax 0444 - 42.78.76 - P. IVA: 03370710240
DOTTORE COMMERCIALISTA
Sartori Roberto
Le Piccole e Medie imprese che vogliono accedere a queste agevolazioni devono:
-
Essere ubicate nel territorio della Regione Veneto;
-
I titolari, o almeno il 60% dei soci, devono essere persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti.
Le attività ammesse al contributo a fondo perduto sono:
-
Il settore agroalimentare e agroindustriale;
-
Il settore manifatturiero;
-
Il settore artigiano;
-
Il settore turistico;
-
Il settore del commercio e dei servizi ed altre attività;

Contattaci subito: la nostra consulenza per capire se la tua idea
può essere finanziata non ti costa nulla!
La tua passione può essere finanziata: non perdere l'opportunità.
Se vuoi presentare la domanda per il finanziamento e ottenere una consulenza gratuita e personalizzata, contattaci subito chiamando lo: 0444 - 42.14.17 oppure compilando il form contatti sottostante.

Condizioni per ottenere il finanziamento:
Presenta la domanda subito!
Anche se non ti darà accesso immediato ai finanziamenti
la graduatoria rispetta l’ordine cronologico di ricevimento.
Le tipologie di spesa ammissibili al contributo a fondo perduto sono:
-
Impianti, macchinari e attrezzature;
-
Progettazione e direzione di lavori (al max il 5% del totale dell’investimento);
-
Acquisto di brevetti /marchi e licenza software;
-
Acquisto di software;
-
Atti notarili e di costituzione della società;
-
Analisi di mercato e promozione;
-
Consulenze per l’organizzazione aziendale (non continuative);
-
Ristrutturazione (restauro compreso) di immobili (max il 20% del totale dell’investimento);